Hai notato che il tuo cane fatica a digerire le sue crocchette? Hai il dubbio che sia celiaco? Allora sei nel posto giusto!
Ecco cosa vedremo in questo articolo:
Come capire che il cane ha bisogno di una dieta gluten free
Prima di tutto, è importante sapere che la celiachia nel cane compare tra i 3 e i 6 mesi di vita.
Può risultare relativamente facile accorgersi di questo problemino, infatti sono diversi i sintomi che possono comparire nel tuo amico a quattro zampe.
Tra i principali troviamo:
- Vomito e diarrea frequenti;
- Perdita di peso improvvisa e poca vitalità;
- Starnuti frequenti, sintomo di irritazione al naso e alla gola;
- Prurito persistente: se notiamo che il cane tende a grattarsi, soprattutto nella zona anale, è probabile che soffra di celiachia;
- Convulsioni.
Se noti uno o più di questi disturbi, la cosa migliore da fare è recarsi immediatamente dal veterinario, che confermerà o meno l’intolleranza e, in caso di risposta affermativa, ti consiglierà di adattare la dieta del tuo cagnolone in modo da renderla totalmente senza glutine.
In commercio sono infatti disponibili diverse crocchette per cani gluten free, come ad esempio quelle di Aldog®, che offre ben due linee dedicate a cani con questo disturbo.
Le crocchette per cani gluten free di Aldog®
I livelli di intolleranza al glutine nei cani non sono tutti uguali. Esistono infatti casi in cui la consumazione di crocchette contenenti cereali deve essere assolutamente evitata a causa dei forti disturbi che può provocare, ma ci sono anche situazioni in cui l’intolleranza è molto più lieve, quindi è sufficiente ridurre la quantità di glutine per far star bene il nostro cane, senza necessariamente rimuoverlo completamente.
A proposito di quest’ultimo caso, Aldog® ha dato vita a una nuova linea di crocchette per cani intolleranti al glutine a bassissimo contenuto di cereali.
Aldog® Low Grain
Nei casi in cui non si possa parlare di vera e propria allergia al glutine, ma piuttosto di lieve intolleranza, Aldog®ha appena introdotto una nuova linea di crocchette per cani dedicata: la Aldog® Low Grain.
I prodotti di questa linea sono destinati a cani che faticano a digerire il glutine e sono caratterizzati da una quantità minima di cereali, spesso di tipo integrale o comunque a bassissimo contenuto di glutine.
Vediamoli più nel dettaglio:
- Aldog® Alpi: a base di bufalo e trota, queste crocchette per cani adulti contengono pochissimi cereali e grazie alla presenza di olio salmone, aiutano a rendere il pelo morbido e lucente.
- Aldog® Garda: queste crocchette monoproteiche a base d’anatra sono ricche di prebiotici Fos per mantenere il benessere intestinale del cane e di tapioca, utile a favorire la digeribilità.
- Aldog® Mediterraneo: queste crocchette, infine, sono l’ideale per i cani che necessitano di una dieta a base di pesce. Sempre con pochi cereali e tanta carne, questo prodotto è l’ideale per favorire la digeribilità e per mantenere il pelo lucido e brillante.
Tutti i vantaggi delle nostre crocchette per cani
Oltre alla disponibilità di apposite linee di crocchette per cani gluten free, Aldog® offre una vasta gamma di prodotti per cuccioli, cani adulti e anziani, tutti caratterizzati da:
- Tanta carne di primissima scelta e pochi cereali, sottoposti a doppia cottura per una migliore digeribilità;
- Ingredienti completamente naturali, quindi senza coloranti o conservanti;
- Molte vitamine, proteine e sali minerali;
- Prebiotici FOS per mantenere al meglio l’equilibrio della flora intestinale.
Con le nostre crocchette il tuo cane è sempre al sicuro, provare per credere!
Scopri di più sulle nostre crocchette per cani gluten free!