Le spedizioni stanno subendo ritardi causa saturazione magazzini dei corrieri - non garantiamo normali tempi di consegna
Blog

Crocchette o cibo umido: cosa è meglio per il mio cane?

imm blog
Il pet food si trova oramai in forme, dimensioni e gusti diversi, tanto che per il padrone è difficile scegliere tra crocchette o cibo umido.

Premettiamo che non esiste un mangime migliore in senso assoluto perché ogni cane ha le proprie preferenze. Altri fattori, inoltre, entrano in gioco nella scelta del cibo, come la razza, la taglia, l’età, il sesso del nostro amico a quattro zampe.

 

In questo articolo parleremo:

 

Differenze tra cibo secco e umido

Dal punto di vista nutrizionale, con l’alimentazione secca di alta qualità i fabbisogni del cane vengono totalmente soddisfatti. Il cane, a differenza del gatto, non ha nessun problema a bere: se alimentato con sole crocchette, beve un quantitativo maggiore di acqua e mantiene la sua idratazione.

 

Però, si perde gran parte della gratificazione alimentare, perché una crocchetta non è profumata come un alimento umido. Per questo è così difficile rendere appetibile un prodotto secco, ma noi di Aldog lo sappiamo e ci impegniamo costantemente per trovare la soluzione perfetta!

 

Un esempio? Le nostre crocchette non contengono coloranti né conservanti, il che significa che utilizziamo solo additivi organolettici naturali come l’estratto di castagno. Quest’ultimo, oltre a conferire al cibo un profumino invitante, contribuisce alla salute del mantello e della cute perché ha proprietà antifungine e antibatteriche.

 

È anche vero, d’altra parte, che alimentare il cane solo con il cibo umido non facilita la masticazione, che è invece molto importante perché, in quanto carnivoro, esso ha bisogno di rendere più forti e puliti denti e gengive. Se il cane mangia velocemente evitando di masticare bene, compromette la digestione che, come si sa, inizia in bocca.

 

Trova in pochi istanti il cibo adatto al tuo cane in base a taglia, età, intolleranze alimentari:

Guarda tutte le crocchette Aldog®

 

 

 

In pillole, i pro e i contro del cibo secco

 

Pro:

  • Se contiene prodotti di qualità, soddisfa perfettamente le esigenze nutrizionali del nostro cane.
  • La formulazione è più pratica per la conservazione, perché è possibile mantenerlo anche nei mesi più caldi, e con la Linea Aldog Box fatta di confezioni monodose, diventa ancora più facile.
  • Il cibo secco aiuta anche a mantenere gengive sane e forti, e denti in buona salute e senza tartaro.
  • Le crocchette, inoltre, ti permettono di risparmiare di più rispetto al cibo umido perché ne basta una quantità minore. Da Aldog puoi trovare anche grandi formati da 15 o 20 kg e la differenza economica in termini di risparmio è notevole.

 

Contro

  • Perdita parziale di appetibilità: per questo è così importante far scegliere al cane il suo gusto preferito!
  • Inoltre, il cibo secco contiene poca acqua e questo può portare il cane a non bere adeguatamente. In fondo, però, basta solo un po’ di attenzione e fargli trovare sempre a disposizione acqua fresca e pulita.

 

In pillole, i pro e i contro del cibo umido

Pro: sono più facilmente appetibili delle crocchette e contengono più acqua, essenziale per l’idratazione del cane. Saranno la prima scelta del cane se lo mettiamo di fronte al cibo secco e al cibo umido!

 

Contro: dal punto di vista nutrizionale, il cibo umido non è completo come le crocchette, e si deteriora facilmente, soprattutto nei mesi più caldi. È anche più caro rispetto alle crocchette: sebbene una scatoletta costi meno rispetto al sacco, si dovranno impiegare più scatolette per soddisfare i fabbisogni del cane.

 

Hai ancora dei dubbi sulla scelta tra crocchette o cibo umido? Chiedi ai nostri esperti!

Contattaci

 

Noi di Aldog preferiamo il cibo secco. Ma quali sono i motivi di questa scelta?

Crediamo in un’alimentazione completa e bilanciata per il cane, ecco perché abbiamo scelto le crocchette.

 

Questo però non toglie che le scatolette possano essere impiegate come integrazione nella dieta del cane o come “premietto” o spuntino per il nostro amico peloso.Il cane, infatti, è un animale sociale, vive in branco e il pasto gioca un ruolo fondamentale nella convivenza con i suoi simili e anche con noi umani. La gratificazione alimentare è un metodo utilizzato spesso per incoraggiare comportamenti corretti e per rinforzare il rapporto tra loro e noi.

 

Penserete che siamo sicuramente di parte, ma esiste una ragione di fondo per cui preferire il cibo secco a quello umido. Abbiamo una lunga esperienza nel settore e una grande conoscenza sviluppata in collaborazione con gli allevatori, che ci hanno portato a sceglierlo.

 

Chiariamo subito un punto fondamentale: crediamo fermamente nel dare al cane un’alimentazione corretta e bilanciata, che sia appetibile, naturale e di alta qualità, come Aldog Super Premium. Ogni cane ha delle particolari esigenze e non bisogna sottovalutare anche le sue preferenze: proprio come noi, può preferire un cibo piuttosto che un altro, una tipologia di carne e a volte essere orientato verso il pesce.

 

 

Inoltre, nel scegliere il cibo per il nostro cane, dobbiamo considerare anche altri fattori come la taglia, l’età, la razza, eventuali allergie o intolleranze alimentari e perfino il tipo di vita, più o meno sedentaria. Perciò, noi di Aldog abbiamo pensato a diverse tipologie di crocchette mini, medium e maxi per cani:

  • cuccioli, adulti e anziani
  • intolleranti o allergici – il mangime Aldog è privo di glutine
  • di taglia piccola, media o grande
  • che necessitano di un regime alimentare ipocalorico o monoproteico
  • gestanti
  • sportivi

 

Cosa dicono i veterinari e nutrizionisti del pet

Veterinari e nutrizionisti del pet concordano sul fatto che bisogna tenere conto di alcune importanti specificità del cane, quali razza, età, sesso, attività fisica, lo stato di salute e alcune patologie legate alle allergie alimentari.

I cani spesso si orientano da soli verso un particolare cibo, quindi la scelta è molto soggettiva. Detto ciò, è anche questione di come vogliamo abituare il cane: basta che l’alimentazione sia completa, anche se mista.

E come regolarsi con le quantità? Dai un'occhiata al nostro articolo su quanto deve mangiare un cane.

Cosa dicono i cani

Il cane è un mammifero carnivoro, ma non significa che debba nutrirsi esclusivamente di carne. I carnivori, in natura, assumono in modo diretto o indiretto anche sostanze diverse da quelle presenti nella carne. Alcuni non disdegnano i frutti o comunque ingeriscono quantità diversificate di cibo, nutrendosi di prede intere e di frattaglie presenti in queste ultime.

 

In natura la dieta, quindi, è diversificata, e anche il cane necessita di un’alimentazione che integri alle proteine animali anche altri elementi nutrizionali. Nel mangime secco Aldog, per esempio, sono presenti anche:

  • prebiotici (FOS e MOS) per l’equilibrio della flora intestinale, la produzione di feci solide e compatte e lo sviluppo delle difese naturali
  • Colina Cloruro per assimilare i grassi e prevenire l’eccesso dei depositi nel fegato
  • acidi grassi Omega 3 e Omega 6 per un mantello lucido e brillante – sono essenziali soprattutto per i cuccioli
  • cereali sottoposti a doppia cottura per garantire una maggior digeribilità degli amidi

 

Pesce, maiale, agnello, coniglio, senza glutine, riso: ce n’è per tutti i gusti

Scegli le crocchette giuste per il tuo cane

 

 

Ma come intervengono i due principali sensi del cane nella scelta del cibo?

Vediamo quali sono le differenze e che cosa prevale.

PERCEZIONE GUSTATIVA – N° di papille gustative

  • Uomo: 9.000
  • Cane: 1.700
  • Gatto: 470


PERCEZIONE OLFATTIVA – Centimetri quadrati di mucosa olfattiva

  • Uomo: 3-4 cm2
  • Cane: 18-150 cm2 (aumentano a seconda della conformazione del naso del cane)
  • Gatto: 20 cm2
     

I cani, insomma, scelgono gli alimenti prevalentemente con il naso, ovvero dal profumo che viene rilasciato dal cibo, e poi lo assaporano.

 

Che buongustai eh? :D

 

Prova le crocchette Aldog, la sana alimentazione per il tuo cane

Commenti utenti
user
roberto abate ha scritto il
Buongiorno,ho comprato le vostre crocchette ALDOG Prime Rich in Lamb 12 kg Medium. Il cane ha 10 mesi e pesa 27 chili. In base alle vostre tabelle le stiamo dando 400 gr al giorno,in due pasti da 200 grammi. Pero' tende a lasciare parte deille crocchette. Cosa ci consigliate? Abbiamo fatto le analisi felle feci ed e' tutto negativo(giardia e parassiti.) Grazie
Scrivi un commento