Ti sei mai chiesto che cosa nasconda l’aspetto così elegante del Barboncino? Beh, pensa che proprio questo dolce batuffolo di pelo veniva impiegato nella caccia alle anatre come cane da riporto in acqua: il suo nome francese, caniche, deriverebbe infatti da canard (cioè "anatra"). Non ti stupirà più, allora, la sua attitudine vivace, soprattutto nei primi mesi di vita.
L’alimentazione del Barboncino, ovviamente, è fondamentale per assecondare il suo carattere giocoso e pieno di brio.
In questo articolo vediamo:
- I principi generali di alimentazione del Barboncino
- L'alimentazione corretta per il Barboncino Toy e Nano
- Tabella di alimentazione del Barboncino Toy
Principi generali di alimentazione del Barboncino
Il Barboncino, che sia Toy, Nano o cucciolo, richiede un’alimentazione corretta ed equilibrata, ricca di:
- carne, pesce e proteine
- vitamine
- sali minerali
- Omega-3 e Omega-6
- qualche cereale – meglio se grain-free e sottoposto a doppia cottura
Questi, ovviamente, sono i principi generali di alimentazione del Barboncino, ma ogni specie e ogni fase della crescita richiedono un tipo di mangime specifico che apporti tutti i nutrienti necessari affinché i nostri amici pelosi vivano sani e felici.
Qual è la corretta alimentazione per il Barboncino Toy? E per il Nano?
Se hai un Barboncino lo saprai già, ma se stai pensando di comprarne uno, può venirti utile conoscere le differenze tra un Toy e un Nano.
A dire la verità, sono proprio poche e si riducono a una questione di taglie:
- il Barboncino Toy ha un’altezza al garrese compresa tra i 25 cm e i 28 cm
- il Barboncino Nano, invece, ha un’altezza al garrese compresa tra i 28 cm e i 35 cm
In entrambi i casi, si tratta di cagnolini di piccola taglia e anche le quantità di cibo devono andare di conseguenza: un Toy, per esempio, mangia circa 100 g di mangime al giorno, il Nano circa 140 g.
Il “problema” dei cani è che tendono a essere dei buongustai e, se viziati a dovere, non esitano a reclamare il biscottino che spetta loro di diritto. Alcune razze, però, e tra queste i Barboncini, soffrono più di altre di malattie legate alle zampe e alle articolazioni, come la Legg-Calvé-Perthes o la displasia dell’anca. Si tratta di disturbi che puoi evitare o ritardare con un’alimentazione attenta e calibrata sulle esigenze del tuo Barboncino Toy o Nano.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sull'alimentazione del Barboncino Toy?
Le crocchette per il Barboncino Toy
Non disperare: accontentare il Barboncino Toy in fatto di alimentazione è semplice come bere una ciotola d’acqua. Ti basta scegliere le crocchette giuste, preferibilmente di taglia mini.
Ecco qualche esempio:
- Aldog Artica, con farina e olio di salmone, prebiotici FOS per la flora intestinale e Colina Cloruro per l’assimilazione dei grassi
- Aldog Mediterraneo, l’alimentazione per Barboncini Toy e Nani adulti, a base di pesce e con una minima quantità di glutine
- Aldog Maintenance, l’ideale per cani adulti di piccola taglia con pollo, prebiotici e yucca schidigera
- Aldog Lamb, con proteine di agnello che soddisfano il fabbisogno energetico dei cani adulti
Scopri di più su queste crocchette
E l’alimentazione del cucciolo di Barboncino?
Dopo lo svezzamento, l’alimentazione del cucciolo di Barboncino deve prevedere cibi via via sempre più consistenti, fino ad arrivare al cibo solido come le crocchette che, oltre a essere ricche di principi nutritivi, contribuiscono al benessere di denti e gengive.
Naturalmente, per il cucciolo la questione della dieta è ancora più importante perché il cagnolino per crescere correttamente ha bisogno di alimenti vari ed equilibrati, e in formato mini, come:
- Aldog Starter per cuccioli dallo svezzamento ai 2 mesi di età
- Puppy-Junior Artica, l’alimentazione per cuccioli di Barboncini tra i 2 e i 12 mesi a base di pesce
- Puppy-Junior Pork, a base di riso e maiale per cani tra i 2 e i 12 mesi
Tabella di alimentazione del Barboncino Toy
Ora che abbiamo visto quali sono le crocchette migliori per assicurare al Barboncino Toy l'alimentazione più adeguata, non ci resta che chiederci: quanto deve mangiare questa razza?
Considerando che in età adulta il Barboncino Toy dovrebbe pesare circa 4 kg, vediamo nella seguente tabella come dosare la sua pappa a seconda della sua fase di sviluppo, della tipologia di crocchette che deve mangiare e della quantità corretta in grammi.
Altro che caccia alle anatre, con Aldog il tuo Barboncino sarà in forma stellare!